Categoria

Salute
Il World Patient Safety Day CVS
Il Word Patient Safety Day si celebra il 17 settembre di ogni anno e rappresenta un momento di riflessione sulla cruciale importanza della sicurezza dei pazienti nei sistemi sanitari di tutto il mondo. La giornata è dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle questioni legate alla sicurezza dei pazienti e a promuovere iniziative volte a...
Read More
medicina-del-lavoro-con-i-veicoli-mobili
La medicina del lavoro è una forma preventiva che garantisce la tutela del lavoratore, e la sua funzione principale è volta alla promozione e al mantenimento del benessere fisico, mentale e sociale, e la prevenzione dei danni causati dalle condizioni di lavoro. In alcuni casi, i controlli sono frequenti e questo causa maggiori costi per...
Read More
malattie cardiovascolari
Mentre le soluzioni mediche e chirurgiche nel campo della cardiologia sono sempre più efficaci e in continua evoluzione, la prevenzione resta ancora un grande deficit per la salute cardiaca. Le malattie cardiovascolari, infatti, continuano ad essere la causa del 44% delle morti in Italia. La più comune, responsabile di ben il 28% dei decessi, è...
Read More
barriere architettoniche
La disciplina vigente (contenuta nel D.P.R. 503/1996) prevede determinati requisiti per la costruzione degli edifici e l’accessibilità agli spazi. Il decreto stabilisce che tutti gli spazi pubblici – edifici scolastici, ospedali, cinema, teatri– debbano garantire la fruizione a chiunque abbia capacità motoria limitata, che si traduce non solo nell’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche nell’installazione...
Read More
riduzione delle emissioni
Non solo in bici, a piedi o con i mezzi pubblici: la mobilità sostenibile deve interessare anche gli spostamenti effettuati tramite le autovetture. Gli autoveicoli, infatti, sono responsabili del 16.2% di emissioni di gas serra nell’atmosfera a livello globale. Un dato non indifferente che lo rende una delle principali cause della crisi climatica in atto. ...
Read More
medicina sociale
La Medicina Sociale utilizza misure preventive al fine di evitare malattie e invalidità con lo scopo di raggiungere il buono stato della pubblica salute e il benessere sociale. A differenza della medicina clinica che studia i problemi di salute del singolo, essa ricerca i determinanti della salute come reddito, povertà, educazione, fattori ambientali. A seguito...
Read More
Medicina territoriale
La necessità di un continuo miglioramento e dell’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria spinge la pubblica amministrazione a perfezionare i vari ingranaggi che la compongono, tenendo sempre presente il rapporto tra i bisogni del cittadino e la capacità di assorbimento del sistema nosocomiale. Il processo ha subito un’accelerazione nell’ultimo periodo considerando che l’emergenza pandemica ha portato alla luce...
Read More
servizi sanitari territoriali
Salvaguardare la salute del cittadino e offrire a quest’ultimo i servizi migliori per le proprie cure: questo è l’obiettivo comune di medici e istituzioni. Un traguardo segnato da un percorso articolato ma essenziale da portare a termine. Sicuramente, incentivare la telemedicina e i servizi sanitari territoriali rappresenta uno dei mezzi vincenti per una trasformazione totale...
Read More
educazione alimentare e adolescenti
Gli esperti affermano che la prevenzione gioca un ruolo fondamentale quando si parla di qualsiasi patologia, più o meno grave che sia. Questo accade anche nell’ambito dell’educazione alimentare. Un tema su cui è importante soffermarsi ed alimentare la conoscenza già in età adolescenziale. Infatti, la correlazione tra educazione alimentare e adolescenza, come spiegano psicologi ed...
Read More
Rapporto civico sulla salute 2022
Quanto tempo bisogna attendere per effettuare una tac, una mammografia o un qualsiasi esame diagnostico-strumentale? Secondo il più recente “Rapporto civico sulla salute 2022, i diritti dei cittadini e il federalismo in sanità”, pubblicato da Cittadinanzattiva, le liste d’attesa prevedono tempi biblici, fino ad un anno e sono un vero “tallone d’Achille” per la sanità...
Read More
1 2 3 4

CVS, grazie anche al Sistema di Gestione Qualità ISO 9001, acquisito già dal 2001, ha accesso privilegiato nelle aziende di successo ed è riuscita ad imporsi sul mercato realizzando veicoli per importanti Clienti, a livello nazionale ed internazionale.

I NOSTRI VEICOLI

sportello bancario mobile
progettazione e realizzazione veicoli medicali ambulatori medicina del lavoro
progettazione e realizzazione veicoli medicali ambulatori screening mammografico
ambulatori-ginecologia-mobili-veicoli-speciali-medicali
ambulatorio odontoiatrico mobile
progettazione e realizzazione veicoli medicali ambulatori polidiagnostici
ambulatori oftalmici mobili
ambulatorio mobile cardiologia CVS

SEGUICI SUI SOCIAL