maggio mese prevenzione melanoma

Perché è così importante prendersi cura della propria pelle? Maggio è il mese dedicato alla prevenzione dermatologica e, in particolare, a quella che riguarda il melanoma. Un momento di sensibilizzazione che aiuta i dermatologi a sottolineare l’importanza di sottoporsi a screening e controlli periodici, che diventano veri e propri strumenti salvavita per combattere questa patologia sempre più diffusa e aggressiva. D’altronde, anche all’interno del recente PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) si parla della cosiddetta “Missione Salute”. Aiuti e investimenti per lo sviluppo e la compensazione di alcuni deficit all’interno del nostro SSN e che sono emersi notevolmente durante il periodo pandemico. Soprattutto a causa dei numerosi interventi di prevenzione rimandati.

Proprio secondo il Ministero della Salute, la prevenzione è essenziale non solo per scoprire in anticipo eventuali patologie ma anche per snellire costi per la sanità e affollamenti negli ospedali, dovuti a ricoveri e assistenza. Proprio il melanoma, solo qualche anno fa, era considerato dai medici come una neoplasia non molto diffusa. Invece, ad oggi, secondo gli ultimi dati, presenta un’incidenza annua di circa 7.500 nuovi casi.

In tutto l’anno, ma soprattutto in questo periodo in cui inizia il caldo e le belle giornate, i medici consigliano di effettuare delle visite specialistiche prima dell’esposizione al sole. Per questo, i cittadini hanno bisogno non solo di incontrare gli esperti ma anche di conoscere ed affrontare il melanoma, attraverso screening di prevenzione e dialoghi con gli specialisti. E quale miglior modo per ricordarlo se non in occasione del mese della prevenzione contro il melanoma?

Come incentivare la prevenzione contro il melanoma con gli ambulatori mobili

Il melanoma, come precedente affermato e secondo le ultime ricerche del SSN, è una delle neoplasie più diffuse in Italia. Può colpire qualsiasi parte del corpo e uno dei fattori principali della sua comparsa è l’esposizione sbagliata o eccessiva alla luce ultravioletta, i cosiddetti raggi UV o UVB. Una delle metodologie più efficaci per combatterlo è, sicuramente, attraverso una diagnosi precoce. Ecco perché entra in gioco il tema della prevenzione, sempre centrale e di fondamentale importanza.

Un modo diretto e utilizzato per effettuare campagne di prevenzione in maniera capillare sul territorio, è sicuramente quello di sfruttare le potenzialità degli ambulatori mobili. Dei veicoli speciali adibiti come un vero ambulatorio medico, dotati di strumenti diagnostici di ultima generazione.

Uno studio specialistico di dermatologia su quattro ruote, prezioso non solo per i cittadini ma anche per le aziende sanitarie che vogliono sensibilizzare sull’argomento della prevenzione, come quella contro il melanoma. D’altronde non tutti conoscono a fondo la pericolosità del melanoma.

mese prevenzione melanoma ambulatorio mobile

Gli ambulatori mobili polidiagnostici di CVS

Secondo le ultime ricerche effettuate in Italia riguardo il melanoma, almeno il 43% della popolazione sostiene di non aver mai effettuato uno screening di prevenzione. Ma non è tutto, anche tra coloro che sono soliti controllarsi periodicamente, la frequenza sta diminuendo. Le cause possono essere attribuite sicuramente al periodo pandemico, in cui molti esami pianificati sono stati rimandati.

Per questo motivo e per puntare nuovamente i riflettori sulla prevenzione contro il melanoma, è essenziale sensibilizzare la popolazione con giornate dedicate esclusivamente a questo tema. Proprio come molte associazioni e aziende sanitarie hanno fatto servendosi degli ambulatori mobili polidiagnostici di CVS. Grazie a mezzi altamente attrezzati, infatti, è possibile realizzare eventi nelle zone centrali della città o nei luoghi periferici. Per fornire informazioni e arricchire la conoscenza sul melanoma ma anche per effettuare esami per prevenirne la comparsa. Così facendo i cittadini avranno maggiori informazioni e strumenti utili per conoscere e prevenire questa patologia, confrontandosi con specialisti.

Ormai il tempo di rimandare è finito. Noi di CVS realizziamo ambulatori mobili per qualsiasi esigenza e siamo al fianco del SSN con lo scopo di rimettere al centro la prevenzione.

Lascia un commento