Il forte impegno e la dedizione per il proprio territorio ha spinto la Croce Rossa provinciale dell’Alto Adige, insieme al contributo di Alperia, a dotarsi di un nuovo ambulatorio mobile polispecialistico. Il veicolo, realizzato per l’occasione da CVS, ha lo scopo di fornire il servizio su tutto il territorio altoatesino di visite specialistiche per gli abitanti che si trovano in posizioni lontane dai centri più attrezzati.
Inoltre, grazie ai volontari della CRI sarà possibile effettuare a bordo esami e visite mediche in prossimità delle Rsa e fornire screening completi anti-Covid, anche in caso di eventi calamitosi.
Un progetto della Croce Rossa per incrementare le attività sociali
La Croce Rossa Italiana continua la sua missione nazionale per aiutare i cittadini e fornire l’assistenza necessaria sia in ambito medico che sociale. Per questo motivo, a sostegno delle attività sociali della provincia autonoma di Bolzano, è nata la necessità di rifornirsi di un ambulatorio mobile per potenziare le visite mediche e specialistiche sul territorio.
Uno dei principi cardine della Croce Rossa Italiana, infatti, è proprio quello di prestare soccorso in maniera volontaria e disinteressata. Nell’ottica della presenza un territorio montuoso, come quello dell’Alto Adige, dove sono numerose le località lontane e isolate dai grandi centri abitati, è essenziale dotarsi di un sistema di intervento capace di raggiungere i luoghi più lontani.
La scelta, infatti, è ricaduta su un ambulatorio mobile polispecialistico: in grado, cioè, di poter eseguire diverse tipologie di screening ed esami strumentali. In collaborazione con l’Azienda Sanitaria, i Comprensori territoriali e i vari Comitati della Croce Rossa, grazie all’ambulatorio polidiagnostico si potrà permettere ai cittadini di usufruire di visite mediche specialistiche anche in caso di calamità naturali. Infatti, nelle zone montuose è molto probabile la presenza di neve e condizioni climatiche avverse. Queste spesso causano l’impossibilità delle persone a spostarsi.
La struttura dell’ambulatorio mobile polispecialistico
Il nuovo ambulatorio mobile realizzato da CVS è dotato di tutti i comfort e delle attrezzature di ultima generazione per fornire diverse tipologie di servizi.
Il mezzo, al suo interno, presenta due spazi distinti per la diagnosi ed un ufficio per l’anamnesi dove si potranno svolgere diverse tipologie di visite. È prevista la strumentazione per effettuare visite mediche su tutto il territorio, anche a carattere specialistico. Inoltre, per venire incontro agli anziani e alle persone nelle case di riposo, verranno effettuati degli screening appositamente per i soggetti presenti nelle Rsa, impossibilitati a raggiungere gli ospedali. Il tutto grazie ai volontari e ai medici della Croce Rossa altoatesina.
Inoltre, l’ambulatorio è stato realizzato pensando ad ogni evenienza e per sopperire ad eventuali fenomeni climatici avversi o calamità naturali. Grazie alla scelta di pneumatici speciali, infatti, il mezzo può attraversare tranquillamente anche zone montuose e strade scoscese.
All’interno dell’ambulatorio mobile sono in dotazione strumentazioni per la diagnostica avanzata. Ciò consente non solo di effettuare gli esami necessari ma anche di valutare il quadro clinico del paziente. Queste anamnesi si inseriscono, successivamente, in un progetto volto a salvaguardare la salute collettiva, sotto l’accurato impegno del Comitato Provinciale Alto Adige.