Si rivelano particolarmente preziose per fornire supporto sanitario ai bambini in caso di ospedale inagibili, distanti o addirittura inesistenti ma sono anche uno strumento sempre più impiegato nell’ambito delle giornate di itineranti di prevenzione dedicate alla salute dei più piccoli, soprattutto in zone disagiate e periferiche.
A bordo dell’unità mobile il personale medico impiegato può svolgere qualsiasi attività in totale comfort.
Essendo inoltre un ambiente dedicato ai bambini, CVS presta particolare attenzione al design e all’arredamento del veicolo rendendolo colorato e decorato con personaggi dei cartoons. E’ risaputo infatti che, in un ambiente accogliente, i piccoli pazienti si sentono più a loro agio e meglio predisposti a sottoporsi ad un controllo medico.
Gli ambulatori pediatrici sono personalizzabili in base alle esigenze del Committente sia negli interni che nelle dimensioni (piccolo, medio, grande, extra grande) e sono provvisti di porte di larghezza adeguata e rampe telescopiche per la salita e la discesa, permettendo l’accesso anche a persone disabili munite di dispositivo mobile su ruote.
L’ambulatorio pediatrico mobile può essere dotato di qualunque comfort:
Tutti gli impianti sono progettati da un team di Ingegneri abilitati e sono realizzati secondo la regola dell’arte in conformità alle normative vigenti in ambito sanitario.